- Mio padre possiede delle fasce,caratteristico orto ligure, dove ci sono pearecchi alberi di albicocche.. Impossibile mangiarle tutte.. All
ora ecco qui una deliziosa marmellata, ottima per le crostate e sulle fette biscottate..Ma anche essenziale per la sacher torte..
Ecco la ricetta :
-per 2 kg di frutta
-le dosi riportate sono per una marmellata poco dolce come piace a me! potete aumentare loo zucchero fino a 700gr per kg di frutta denocciolata!
Lavare e denocciolare le albicocche, conservate i noccioli, metteteli al sole a seccare , schiacciateli ed avreta delle mandorle le armelline che potete utilizzare per le vostre torte o amaretti e altre delizie....Ritorn
Portate a bollore e lentamente fate cuocere dieci venti minuti, spegnete, incoperchiate e lasciate riposare una notte( sei dieci ore); trascorso il tempo rimetti sul fuoco e riporta a bollore, fai cuocere minimo 15 minuti, controlla la densità, se è troppo liquida lascia ancora 10 minuti e ricontrolla e verifica.


Mettere nei vasetti ancora calda , chiudere subito i vasetti .
Ci sono 2 modi di procedere ora per sigillare e creare il vuoto d' aria:
- Capovolgere i vasetti e far raffreddare così.
- Mettere i vasetti fasciati in stracci in una pentola piena d' acqua , portare a bollore e lasciare per almeno mezz' ora, lasciar raffreddare nella pentola.

Nessun commento:
Posta un commento